Cooperativa Le Macchine Celibi
Coniugare valori culturali e sociali con capacità gestionali e organizzative
Questa formula racchiude e sintetizza le finalità e l’approccio della Cooperativa Le Macchine Celibi: una realtà che si è mossa e si muove sui terreni innovativi dell’arte e dei nuovi linguaggi della creazione e della comunicazione, ma che ha anche saputo strutturarsi e consolidarsi come impresa, creando opportunità lavorative e maturando una solida esperienza gestionale nel rapporto con varie Amministrazioni ed Enti pubblici e privati.
News
Eventi ed Iniziative
Fin dalla sua costituzione la cooperativa ha svolto un’intensa attività di promozione e di divulgazione dell’arte contemporanea, organizzando mostre e rassegne che hanno visto esposte opere di artisti affermati (Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Piero Gilardi, Gianfranco Baruchello, Nicola Carrino, Paolo Scirpa…), ma anche di giovani artisti che operano a Bologna, in Italia, all’estero.
Di particolare rilievo la gestione della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea del Comune di Castel S. Pietro Terme (BO), dal 1998 al 2000, e quella della Galleria Comunale d’Arte del Palazzo del Ridotto, per conto del Comune di Cesena, iniziata nel luglio del 2001.
I giovani artisti hanno trovato spazi stabilmente destinati all’attività espositiva dapprima nei locali di Zoom – Laboratorio delle Arti Contemporanee, in via Mascarella, e attualmente presso l’Expo Art del Centro polivalente giovanile di Villa Serena, gestito in convenzione con il Quartiere Reno di Bologna.