Cooperativa Le Macchine Celibi

Coniugare valori culturali e sociali con capacità gestionali e organizzative

Questa formula racchiude e sintetizza le finalità e l’approccio della Cooperativa Le Macchine Celibi: una realtà che si è mossa e si muove sui terreni innovativi dell’arte e dei nuovi linguaggi della creazione e della comunicazione, ma che ha anche saputo strutturarsi e consolidarsi come impresa, creando opportunità lavorative e maturando una solida esperienza gestionale nel rapporto con varie Amministrazioni ed Enti pubblici e privati.

musei

Musei e Centri Culturali

(servizi di biglietteria e bookshop, guardiania, custodia, portierato, visite guidate, laboratori didattici, supporto tecnico nell’allestimento di mostre);

Untitled-1

Biblioteche

A partire dal 2003 la cooperativa inizia a gestire attività presso biblioteche in diverse province dell’Emilia Romagna e di altre regioni (Lombardia, Toscana, Friuli Venezia Giulia).

2

Teatri

Comune di Reggio Emilia – servizi di maschere, biglietteria, guardaroba, affissioni per il Teatro Valli, il Teatro Cavallerizza, il Teatro Ariosto – dal 2009 ad oggi.

4

Centri giovanili/informagiovani

L’attenzione ai giovani, uno dei tratti distintivi piú spiccati della cooperativa sin dalla sua nascita, si concretizza nel 1998 nell’apertura di Zoom – Laboratorio delle Arti Contemporanee.

formazioneturistica

Informazione Turistica

Comune di Correggio: servizi di informazione turistica (front office e back office) presso l’Informaturismo – dal 2008 al 2010;

formazione1

Formazione

progettazione e gestione del Laboratorio Didattico per la Pinacoteca di Bologna in occasione della mostra retrospettiva dedicata ad Alberto Burri presso Palazzo Pepoli Campogrande;

Le Macchine Celibi : Chi Siamo

La cooperativa Le Macchine Celibi nasce nel 1990 da un’associazione culturale universitaria che già dal 1988 aveva avuto in gestione dall’Ateneo di Bologna alcuni spazi per realizzarvi il progetto di un Archivio-Laboratorio sull’arte contemporanea.

News

Bando CREA-Biblioteca San Giovanni Pesaro

CREA è un bando di idee nato proposto e finanziato dalla Cooperativa Le macchine Celibi. Oggetto del bando CREA... leggi tutto

Word On

La Mostra Word on a cura di Pasquale Fameli, ha preso origini nel 2015 da un progetto di mail... leggi tutto

Sulla via di damasco. storie e paesaggi perduti in terra siriana

Mostra fotografica di Maria Antonia Serafini 9 aprile – 5 giugno 2016 COMUNE DI MONSUMMANO TERME Assessorato alla Cultura Museo della Città e... leggi tutto

Opening day casa corsini- inaugurazione cow-working

OPENING DAY CASA CORSINI – INAUGURAZIONE COW-WORKING Sabato 28 novembre 2015 dalle ore 15:00 alle ore 21 Sabato 28 novembre 2015... leggi tutto

RicercaBO Laboratorio di nuove scritture

Siamo ormai vicini al RicercaBO Laboratorio di nuove scritture che si terrà il giovedì 29 ottobre dalle 15 alle... leggi tutto

Eventi ed Iniziative

Fin dalla sua costituzione la cooperativa ha svolto un’intensa attività di promozione e di divulgazione dell’arte contemporanea, organizzando mostre e rassegne che hanno visto esposte opere di artisti affermati (Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Piero Gilardi, Gianfranco Baruchello, Nicola Carrino, Paolo Scirpa…), ma anche di giovani artisti che operano a Bologna, in Italia, all’estero.

Di particolare rilievo la gestione della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea del Comune di Castel S. Pietro Terme (BO), dal 1998 al 2000, e quella della Galleria Comunale d’Arte del Palazzo del Ridotto, per conto del Comune di Cesena, iniziata nel luglio del 2001.

I giovani artisti hanno trovato spazi stabilmente destinati all’attività espositiva dapprima nei locali di Zoom – Laboratorio delle Arti Contemporanee, in via Mascarella, e attualmente presso l’Expo Art del Centro polivalente giovanile di Villa Serena, gestito in convenzione con il Quartiere Reno di Bologna.

Contatti

Le Macchine Celibi soc. coop

P.Iva e C.F. 02537350379
Sede Legale: Via Faustino Malaguti 1/6 40126 Bologna (BO)

Sede Amministrativa

Via De Marchi 4/2 40123 Bologna (BO)
Tel: 051 271533
Email: info@lemacchinecelibi.coop

Form di contatto

""
1
Nome
Telefono
Message
0 /
Previous
Next